Noel Quintavalle (Ferrara 1893 – Alassio 1975) è un artista poliedrico cresciuto e formatosi a Milano.
Laureato in architettura, si formò alle arti da autodidatta, ma dopo la grande guerra a cui prese parte come ufficiale degli alpini, si distinse velocemente ed espose in numerose mostre nazionali e internazionali, esordendo nel 1918 alla Biennale di Brera.
Dalla fine degli anni Venti cominciò a dedicarsi a mostre personali in tutto il mondo, in città come Londra, Parigi, New York, Buenos Aires, Rosario, Montevideo, Caracas, Zurigo, Ginevra.
Il suo iniziale stile divisionista fu poi influenzato dalla sintesi della pittura moderna. I soggetti che più ricorrono nella sua produzione pittorica sono i ritratti, paesaggi, cui alterna anche figure di ballerine.
Oltre all’attività pittorica si dedicò anche a quella letteraria e si cimentò con la scultura e la xilografia.
Olio su tela