Via Cigno, 230 - 45021 BADIA POLESINE (RO)

I manufatti sono impreziositi da un’importante cornice in legno
dorato recante motivi vegetali, floreali e tre piccole testine di putto alato.

Raffigurano San Rocco e San Sebastiano. Entrambi, sebbene separati da un millennio (il primo nel XIV secolo, il secondo nell’Antica Roma del III secolo) sono invocati come protettori contro la peste.
Questo perché l’agiografia sostiene che san Sebastiano sopravvisse alle frecce scoccate contro di lui per la sua condanna a morte, mentre San Rocco sopravvisse alla peste. Le ferite generate da queste cause sono considerate analoghe. Sebastiano le riporta su tutto il corpo, mentre San Rocco sulla coscia scoperta.

Coppia di bassorilievi in legno policromo
Luigi XV - cm. 38x25
Coppia di bassorilievi in legno policromo
Luigi XV - cm. 38x25