Edizione 2019 | XLIX edizione (da sabato 13 a domenica 28 luglio) |
Espositori | 35, provenienti da tutta Italia e da alcuni paesi europei. Mobili di alta epoca, sculture, dipinti, gioielli, ceramiche, icone, stampe e oggetti d’arredamento, tutti pezzi unici, altamente selezionati e garantiti, che coprono un arco di tempo dal X secolo a.C. ai primi anni del XX secolo. |
Luogo | Pennabilli, antico borgo medievale nel cuore del Montefeltro, sull’Appennino Romagnolo, in provincia di Rimini (Emilia Romagna). |
Sede | Palazzo Olivieri, Piazza Montefeltro, 1 |
Inaugurazione | Venerdì 12 luglio - ore 17,30 |
Apertura al pubblico | 13-28 luglio |
Orario di apertura | da lunedì a venerdì dalle 15 alle 20; sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 20.30 |
Biglietto d'ingresso | € 10,00 |
Presenze | circa 10.000 |
Superficie espositiva | 2000 mq |
Eventi collaterali | |
Climatizzazione | I locali di palazzo Olivieri sono dotati di impianto di climatizzazione |
Sito internet | www.pennabilliantiquariato.net |
Contatti | Presidente dell’Associazione: Gianfranco Giannini Organizzazione: Associazione Mostra Nazionale d’Antiquariato - senza fini di lucro Salita Valentini, 1 - 47864 Pennabilli (RN) Tel: +39 0541 928578 Fax: +39 0541 928244 E-mail: info@pennabilliantiquariato.net |