CONFERMATA LA MANIFESTAZIONE “PENNABILLI ANTIQUARIATO, MOSTRA MERCATO NAZIONALE NELLE BOTTEGHE E NEI PALAZZI DEL CENTRO STORICO” DAL 10 AL 25 LUGLIO 2021
L’Associazione Culturale Pennabilli Antiquariato conferma le date della nuova edizione di “Pennabilli Antiquariato, Mostra mercato nazionale nelle botteghe e nei palazzi del centro storico”, che si svolgerà dal 10 al 25 luglio 2021.
L’Associazione Culturale Pennabilli Antiquariato ha indicato nel periodo 10 – 25 luglio 2021 le date di svolgimento di “Pennabilli Antiquariato, Mostra mercato nazionale nelle botteghe e nei palazzi del centro storico” confermando la formula espositiva che tanto successo ha riscosso nel 2020 in sostituzione di quella tradizionale confinata entro il Palazzo Olivieri.
Lo scorso anno, l’Associazione aveva individuato nella distribuzione degli stand all’interno di alcuni locali del centro storico, abitazioni, botteghe e magazzini adeguatamente allestiti, la soluzione capace di ottemperare alle esigenze di sicurezza imposte dall’emergenza sanitaria e contemporaneamente di garantire la prosecuzione del filo storico della manifestazione.
Si è mantenuta così la continuità di rapporto con gli espositori e con i frequentatori di Pennabilli Antiquariato, offrendo un segnale di determinazione e di fiducia nel futuro.
L’attenzione del pubblico e l’adesione degli antiquari, che ne hanno condiviso entusiasticamente l’impostazione ideativa e le prospettive, hanno convinto l’Associazione a reiterare il progetto consolidando l’assetto collaudato lo scorso anno e allargando i volumi grazie all’acquisizione di nuovi locali, tra cui l’antico Teatro Vittoria, il Palazzo del Bargello, appena restaurato, il Palazzo Carboni e la chiesa di San Filippo in cui troveranno spazio complessivamente 25 espositori.
L’élite di antiquari italiani che in passato hanno sostenuto Pennabilli Antiquariato, accomunati da passione, competenza e serietà, prenderanno possesso anche quest’anno di architetture e ambienti del centro storico dove esporranno le loro preziose opere.
Ambienti suggestivi in edifici risalenti a epoche comprese tra il Medio Evo e l’Ottocento saranno allestiti in modo da valorizzare le collezioni e garantire la sicurezza di espositori e visitatori consentendo di percorrere vicoli e piazzette dell’antica Pennabilli e di ammirare gli scorci più suggestivi di questa cittadina dal fascino millenario.
“Pennabilli Antiquariato, Mostra mercato nazionale nelle botteghe e nei palazzi del centro storico”, a ingresso gratuito, sarà affiancata da un accattivante programma di iniziative culturali e spettacoli collaterali in via di definizione.
Pennabilli, 25 maggio 2021