a cura di Paola Zago e Miriam Angelini, con la collaborazione di Andrea Paci
La mostra di sculture in ceramica Raku ospitata nella Chiesa di Sant’Andrea nasce dall’atelier di arteterapia del Gruppo Atena, realtà residenziale dedicata alla cura e alla riabilitazione di persone con disagio psichico.
Il laboratorio, ideato e condotto da Paola Zago, coinvolge pazienti di diverse strutture della provincia di Pesaro Urbino. Nel lavoro con l’argilla, la creazione diventa cura: modellare significa trasformare, entrare in contatto con sé stessi, dare forma a ciò che non ha parole.
In questo contesto, l’arte come terapia diventa cura, avendo la possibilità di aggiustare, riunire, sostenere, modellare, spostare, cambiare, trasformare simbolicamente attraverso la ceramica Raku, evidenziando la bellezza di cui ogni singola persona è portatrice attraverso la sua unicità e umanità.