Domenica 14 settembre 2025, a Pennabilli, si terrà il terzo appuntamento del ciclo di laboratori del progetto Habitat, promosso da Pennabilli Antiquariato in collaborazione con Chiocciola la casa del nomade, nell’ambito del programma Fuori Mostra.

Il laboratorio — guidato dall’artigiano Andrea Riva — sarà dedicato alla realizzazione collettiva di casette in legno destinate al rinnovo dell’installazione artistica Il villaggio degli uccelli, una delle opere più delicate e simboliche dell’Orto dei Frutti Dimenticati, giardino-museo ideato dal poeta e sceneggiatore Tonino Guerra.

Il villaggio degli uccelli è parte dei Progetti Sospesi, raccolta di idee utopiche e poetiche che Guerra concepì per abitare il paesaggio in modo leggero e immaginifico, ispirandosi al volo, alla memoria, alla meraviglia. In questo piccolo angolo di Pennabilli, le casette diventano rifugi per creature selvatiche ma anche metafore di una convivenza possibile tra umani e natura, tra arte e ambiente.

Il laboratorio è gratuito e aperto a tutte e tutti, con un numero massimo di 6 partecipanti. È richiesto spirito collaborativo, voglia di imparare e manualità di base. Tutti i materiali saranno forniti in loco.

Luogo: ZIP – Viale dei Tigli, 48, Pennabilli (RN)
Orari: 10:00–12:00 / 14:30–17:30
Prenotazione obbligatoria: 333 4811381 –  0541 928578

“Fuori Mostra” è parte del progetto Habitat, un’iniziativa di Chiocciola la casa del nomade realizzata in partenariato con Associazione culturale Pennabilli Antiquariato, finanziata da ActionAid Italia E.T.S e Fondazione Realizza il Cambiamento nell’ambito del progetto The CARE – Civil Actors for Rights and Empowerment, cofinanziato dall’Unione Europea.