LIBRERIA D’ARTE SPECIALIZZATA SULL’ANTIQUARIATO E MODERNARIATO
Alcuni libri d’arte esposti:
NUOVI
Il nuovo DIZIONARIO E. BENEZIT ed. 1999 (14 volumi) testo in francese.
Il nuovo DIZIONARIO E. BENEZIT ed. 2006 (14 volumi) testo in inglese
Il dizionario dei PITTORI, SCULTORI, DISEGNATORI, INCISORI, oltre a CRITICA e DOCUMENTAZIONE,
presente BIBLIOGRAFIE, MUSEOGRAFIA, FIRME, MONOGRAMMI,
VENDITE PUBBLICHE (ASTE) GRANDI ARTICOLI, dall’origine al 2005.
MISURARE IL TEMPO (pendole italiane e straniere)
MILLE MOBILI VENETI:
1°) Vicenza, Treviso, Belluno; 2°) Padova, Verona, Rovigo; 3°) Venezia; 4°) LE LACCHE DEI VENEZIANI
ARREDI DEL SETTECENTO (ebanisteria italiana del settecento)
ARREDI DELL’OTTOCENTO (il mobile borghese italiano)
ARREDI DEL SEICENTO (mobili italiani dal rinascimento al fasto barocco)
PREZIOSI ARREDI DOMESTICI (arte e artigianato in Italia tra il XVI e il XIX sec.)
MOBILI DIPINTI (tempera,lacca e arte povera nelle botteghe italiane dal XVII al XVIII sec.)
(Veneto, Emilia Romagna, Marche, Trentino, Piemonte, Lazio, Sicilia, etc…)
REPERTORIO DELLA CORNICE EUROPEA
MOBILI UMBRI novità (dal XV al XVIII sec.)
IL MOBILE NEOCLASSICO IN ITALIA novità
LA NATURA MORTA IN EMILIA ROMAGNA
LA SCUOLA DEL GUERCINO
PITTORI DI NATURA MORTA A ROMA:
1°) artisti stranieri 1630-1750
2°) artisti italiani 1630-1750
SEBASTIANO RICCI
DIZIONARIO DEI PITTORI ITALIANI DELL’OTTOCENTO
(dizionario di critica e documentazione e. comanducci)
MICHELANGELO GRIGOLETTI novità
BERNINI PITTORE novità
MURANO 900 (vetri)
NOVECENTO CERAMICHE ITALIANE (protagonisti e opere del XX secolo)
Opera in 3 volumi dal liberty agli anni ’70
CERAMICA IN TASCA novità ceramica italiana dal 1850 al 1950
(1.000 marchi di manifatture e ceramisti)
CERAMICA ITALIANA D’AUTORE novità (ceramica italiana del 900)
RARI
MARIACHER: Bronzetti Veneti del Rinascimento
MORAZZONI: Maggiolini il Mobile Intarsiato
AUTORI VARI: Pittura Bolognese del Cinquecento 2 vol.
AUTORI VARI: La Pittura Lombarda dell’Ottocento (Cariplo)
SESTRIERI: I PITTORI DI BATTAGLIE
(maestri italiani e stranieri del XVII e XVIII secolo).