In occasione della XLV Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato Città di Pennabilli, abbiamo chiesto a Carlo Teardo, Presidente di FIMA, Federazione Italiana Mercanti d’Arte, un giudizio sull’attuale situazione del mercato nazionale dell’antiquariato.

Pennabilli Antiquariato – Qual è oggi, dal suo punto di vista privilegiato, lo stato del mercato dell’antiquariato italiano?

Carlo Teardo – Non penso di affermare niente di nuovo dicendo che il mercato antiquario, al pari dell’economia complessiva, soffre della crisi in atto ed ha visto ridursi del 20% il numero degli esercizi nel corso degli ultimi due anni.

Molte gallerie hanno optato per le vendite via internet al fine di superare i confini di una normativa troppo restrittiva e burocratica.

Da una recente indagine risulta che il valore del mercato dell’arte in Italia non supera il mezzo miliardo di euro, rappresentando il 9% del totale europeo.

Si tratta, quindi, di un valore limitato rispetto ai dati del mercato inglese o francese, senza contare che il nostro Paese ha un patrimonio artistico di eccezionale valore e molto vario.

Ma le criticità più evidenti vengono da leggi rigide, controlli insopportabili, lacci e lacciuoli che impediscono al mercato di crescere ed anzi affievoliscono gli entusiasmi dei mercanti d’arte nazionali.

Pur non rappresentando più un investimento eccellente, l’arte continua a mantenere un discreto livello di interesse per privati e collezionisti (circa il 37% della clientela), seguiti da mercanti e case d’asta. Si riduce, invece, la percentuale di istituti di credito, fondazioni, musei, ecc.

Il mercato dell’arte antica è poi penalizzato dal regime scarsamente liberalista del nostro paese che compromette il numero di transazioni.

PA – La crisi ha influito in questi anni non solo sul mercato dell’antiquariato, ma anche su un vastissimo indotto composto da artigiani e professionisti, che era stato valutato nel 2007 in 16 milioni di addetti. Quanta parte di questo patrimonio si è perduto? Quanta è ancora recuperabile?

Carlo Teardo – La crisi che ormai si è protratta per tutti questi anni ha mietuto molte “vittime” sia sul mercato vero e proprio sia sull’indotto. Molti galleristi e mercanti d’arte antica hanno dovuto chiudere per molteplici ragioni quali i prezzi ormai troppo alti, la mancanza di ricambio generazionale della clientela, la “estinzione” di quella borghesia illuminata (e dalle grandi risorse) che rappresentava un bacino importante nel panorama economico della società, ma molto ha giocato anche l’evidente inadeguatezza del mondo antiquariale all’utilizzo dei nuovi mezzi di comunicazione L’unica consolazione è che questa crisi ha allontanato dal settore gli “speculatori dei facili guadagni”. In realtà penso che l’Antiquariato non possa finire mai, sarebbe come cancellare la nostra storia, i nostri avi. E’ però necessario ed urgente modificare il modo di proporre la figura dell’Antiquario nel panorama economico e sociale del nostro Paese. La diffusione della conoscenza, della cultura dell’Arte nei secoli attraverso mezzi virtuali come i media, l’informatica, i video in simbiosi con mostre culturali e mercantili affinché si possa “vivere” le opere, credo sia utile. La scuola può svolgere una funzione importantissima, non solo aumentando le ore di lezione dedicate alla “storia dell’arte”, ma spingendo i giovani a visitare i musei e le mostre, a scaricare “app” che spiegano l’arte, ad interagire con gli Antiquari che devono essere convincenti nel far comprendere ai ragazzi che quello che propongono è frutto di una ricerca, di uno studio, di un amore per l’antico.

Detto questo mi sento di ribadire che, nonostante il momento di sofferenza, il settore antiquario ha un elemento caratterizzante: la passione. Il professionista antiquario fa un mestiere bellissimo ed è un testimone eccellente e passionale dell’arte e del “bello”.

PA – Lei ha partecipato in passato ad alcune edizioni di Pennabilli Antiquariato, conosce bene le caratteristiche della mostra e lo stimolante palcoscenico naturale e culturale in cui si colloca. Quali sono i suoi ricordi di quell’esperienza e come definirebbe la nostra mostra nell’ambito delle mostre nazionali di settore?

Carlo Teardo – E’ passato molto tempo e allora il mercato era brillante, quindi è un bellissimo ricordo. Posso definire la rassegna come: tranquilla, divertente, amicale, ospitale, intensa. Non ci si annoiava un istante, né durante le ore di mostra né dopo la chiusura. Ho visitato la Mostra anche in anni successivi con piacere e debbo dire che nell’ambito nazionale ha sempre mantenuto un decoroso livello tenuto conto del periodo estivo. Ha anche rappresentato un significativo richiamo per collezionisti provenienti dal centro Italia non solo per i turisti in villeggiatura sulla costa che potevano, visitando la mostra, apprezzare quanto esposto ed avere un po’ di tempo per il Paese veramente delizioso ed in posizione invidiabile.

PA – Quali azioni sarebbero prioritarie per il rilancio dell’attenzione nei confronti dell’arte e dell’antiquariato in Italia? In particolare quali competono alle tre figure: antiquari, organizzatori di eventi di alto livello e, soprattutto, istituzioni?

Carlo Teardo – Ritengo che dovrebbe essere compito delle Istituzioni rilanciare l’Arte e l’Antiquariato e non considerarlo, come avviene oggi, solo strumento per il turismo, ma motore di crescita culturale, coinvolgendo organizzatori e Mercanti d’Arte.

Appare indispensabile sostenere il settore con alleggerimenti burocratici ed iniziative che possano contribuire a rivalutare la figura dell’Antiquario. E’ necessario ed urgente aggiornare la legge di notifica che di fatto ingessa gli acquisti da parte di privati e turisti esteri e ridurre la pressione fiscale che sta rendendo asfittico il mercato.

Quale strada consiglierebbe oggi a un giovane appassionato di cultura, arte, storia, intenzionato ad arricchire la propria casa con mobili, quadri, oggetti d’epoca oppure a iniziare una collezione di nicchia?

Carlo Teardo – Frequentare musei e mostre, leggere libri di storia e d’arredo, crearsi un’idea estetica e pratica e poi acquistare un’opera certificata, come inizio farsi sempre consigliare da un professionista antiquario. Il proprio gusto va affinato, il proprio intuito soddisfatto.

Naturalmente non posso che invitare a visitare delle mostre, magari con amici affinché diventino momenti di cultura e di socializzazione.